READING TEATRALE
APPRODI
E DERIVE
Lab per un reading teatrale
con Luca Delmonte
Dal 15 gennaio al 17 dicembre 2025
dalle 18 alle 20.
Performance finale 18 dicembre
Gratuito, su iscrizione
Per ragazz* dai 18 ai 35 anni

AUDIO / SUONI
PRODUZIONE MUSICALE
Musica applicata
con
Lorenzo Valdesalici
Dal 15 gennaio 2026
ogni giovedì, dalle 19:00 alle 21:00
Gratuito, su iscrizione
Rivolto a ragazz* dai 18 ai 35 anni


FOTOGRAFIA
STORYTELLING
FOTOGRAFICO
Musica applicata
con
Lorenzo Valdesalici
Dal 13 gennaio 2026
ogni martedì, dalle 19:00 alle 21:00
Gratuito, su iscrizione
Rivolto a ragazz* dai 18 ai 35 anni
Clicca sulle schede in alto "CHI", "COSA", "QUANDO" per navigare tra i contenuti del lab.
Impara a registrare e mixare il tuo brano da zero, a scoprire i trick dello studio di registrazione, tra effetti, tecniche, teoria e molta pratica.
MACRO-ARGOMENTI DEL CORSO SUDDIVISO PER INCONTRI
Incontro 1
1) Cos’è il suono, storia della registrazione (dal fonografo al digitale, opzionale o di breve trattazione)
2) Primo approccio su mixer analogico (salone Riscontri)
Incontro 2
1) Differenza e preferenze tra DAW
2) Come avviene la registrazione, differenza tra le 4 tipologie di microfoni, differenza tra gli strumenti.
3) Come approcciarsi al mixaggio delle registrazioni precedentemente fatte (volumi, raw mix, ascolto e tracce di riferimento, l’importanza del gusto personale).
Incontro 3
Equalizzatore: a cosa serve e le sue diverse tipologie
Incontro 4
Compressore: a cosa serve e le sue diverse tipologie (anche limiter).
Incontro 5
Effettistica: Riverberi, delay, cosa sono e il loro uso.
Incontri 6 e 7
Simulazione di un mixaggio
Incontro 8
Ascolto e confronto sui mixaggi eseguiti a casa
