top of page

MUSICA

MIXAGGIO

miscelare guardando il dettaglio
con
Alessio Cairoli

Dall'8 febbraio al 28 marzo 2024
ogni giovedì, dalle 19:00 alle 21:00
per otto lezioni teorico-pratiche
Gratuito, su iscrizione

Clicca sulle schede in alto "CHI", "COSA", "QUANDO" per navigare tra i contenuti del lab.

Impara a registrare e mixare il tuo brano da zero, a scoprire i trick dello studio di registrazione, tra effetti, tecniche, teoria e molta pratica.

MACRO-ARGOMENTI DEL CORSO SUDDIVISO PER INCONTRI

Incontro 1
1) Cos’è il suono, storia della registrazione (dal fonografo al digitale, opzionale o di breve trattazione)
2) Primo approccio su mixer analogico (salone Riscontri)

Incontro 2
1) Differenza e preferenze tra DAW
2) Come avviene la registrazione, differenza tra le 4 tipologie di microfoni, differenza tra gli strumenti.
3) Come approcciarsi al mixaggio delle registrazioni precedentemente fatte (volumi, raw mix, ascolto e tracce di riferimento, l’importanza del gusto personale).

Incontro 3
Equalizzatore: a cosa serve e le sue diverse tipologie

Incontro 4
Compressore: a cosa serve e le sue diverse tipologie (anche limiter).

Incontro 5
Effettistica: Riverberi, delay, cosa sono e il loro uso.

Incontri 6 e 7
Simulazione di un mixaggio

Incontro 8
Ascolto e confronto sui mixaggi eseguiti a casa

  • Instagram
  • Facebook
  • Spreaker
  • YouTube

SD Factory - Laboratorio creativo ©

E-mail: sdfactory.pg@libera-mente.org 

Tel +39 392 249 81 56

Via Brigata Reggio, 29
42124 - Reggio nell'Emilia [RE]

FONT

Lato
Avenir
Guardian Egyptian

Contattaci dal lunedì al venerdì
dalle 08:30 alle 19.30 al

 +39 392 249 81 56

Sede legale

Cooperativa Onlus
CENTRO SOCIALE "PAPA GIOVANNI XXIII"
Via Madre Teresa di Calcutta 1/E
Villa Sesso di Reggio Emilia 42124

Tel. 0522/532036
E-mail: info@libera-mente.org

P.IVA 01838960357

un progetto del

logo comune + educazione.png

in collaborazione con

logo pg per sito.png

con il contributo della

logo regione per sito_modificato_modific
bottom of page