Clicca sulle schede in alto "CHI", "COSA", "QUANDO" per navigare tra i contenuti del lab.
“Il talento è la capacità di lasciare che le idee si manifestino attraverso noi” - Rick Rubin
Il laboratorio di produzione musicale è uno spazio di sperimentazione, discussione e indagine musicale e artistica. Cercheremo di capire cosa vuol dire produzione, come sbloccare e far fiorire la propria creatività, come gestire le frustrazioni, i blocchi creativi, come trasformare una bozza in un brano completo, come “vestire” al meglio le nostri canzoni, arrangiare le nostre musiche e gestire le nostre idee.
Navigheremo grazie al software di produzione musicale Ableton Live, che sarà la nostra piattaforma creativa principale.
Il tempo non è molto, ma in questo laboratorio ci daremo spazio per fare un po’ di chiarezza e fornire strumenti di comprensione a chi vuole esplorare questo ambito artistico così bello e così profondo da esplorare.
Le ultime lezioni del corso saranno dedicate alla composizione di musiche per i cortometraggi prodotti dai laboratori Videolab e VideoLab Plus, in collaborazione con Lorenzo Paglia e Alessandro Scillitani.
Attività proposte
Lezione frontale
Spazio di approfondimento e discussione su temi come la storia della musica, della produzione musicale e della discografia. Approfondimento su tecniche e strumenti di composizione.
Analisi di brani
Grazie a sessioni multitraccia saremo in grado di analizzare alcuni celebri brani ed andare così a scoprire i vari trucchi utilizzati nella produzione.
Laboratorio
Momento dedicato a voi e alla vostra sperimentazione. Si metteranno in pratica le cose discusse precedentemente. Io sarò presente e in vostro supporto tecnico e pratico.